La formazione pallavolistica di Claudio Mottola nasce nel lontano Novembre del 1976 quando mise per la prima volta piede in una palestra di pallavolo sotto la guida del professor Giuseppe Caputo nella squadra della Mondial Volley a Taranto. La sua prima gara il 23 Aprile del 1977 al trofeo “Beccari”, fino poi ad affrontare tutti i campionati giovanili che si potevano fare in base all’età. A 15 anni prese parte alla rappresentativa Under 15 e partecipò a diversi raduni con la rappresentativa regionale. Al suo attivo, proprio in quegli anni un titolo regionale Under 15. L’attività di palleggiatore continuò fino ad ottenere nell’ultimo anno di campionato Juniores il premio come miglior atleta della categoria.
In questi anni disputò diversi campionati fra serie D e C/2 nel ruolo di palleggiatore fino a passare nella stagione 1984-85 alla corte di Vincenzo Di Pinto (il mago di Turi) alla Palazzo del Mobile Mottola militante nel campionato, all’epoca Nazionale, di serie C. Con questa squadra, composta da ottimi giocatori come Gianni D’Onghia, dopo un secondo posto nella regular season, raggiunse la promozione in serie B nei play off battendo prima il Sulmona Volley e poi in finale la Montagnola Roma. La stagione successiva passò al San Vito dei Normanni in serie B sotto la guida tecnica di Gianni Trisolino raggiungendo un buon 4° posto ed iniziando a confrontarsi con atleti di livello come Galabinov e Grawloski , e molti altri, fra gli avversari e Ciaschevic, Lapertosa e Polito fra i compagni. L’anno successivo, durante il servizio militare giocò nella squadra del Villa Vicentina (UD) e prese parte alla rappresentativa militare del III° corpo d’armata. Nella stagione 1988-89 militò nel Cus Pavia Nord Petroli partecipante al campionato di serie B univa girone A ottenendo un buon 5° posto, avendo fra i compagni Rolando Cimaz, Roberto Nardoianni, Mimmo Polito e Luca Monti e come avversari atlteti del calibro di Rebaudengo, Oria, Salomone, Zecchi, Martino, Dametto, Pilotti e molti altri che l’anno prima avevano disputato campionati di A1 e A2 e qualcuno anche con presenze in Nazionale. L’arrivo in Abruzzo, come giocatore iniziò nella stagione sportiva 1988-89 con la Volley Avezzano di B1, alternando con campionati di B2 giocando con Oratoriana L’Aquila, Life Club Teramo, concludendo il suo ultimo campionato nella stagione 1999-2000 con il Sulmona. Nella sua carriera da atleta, qundi 10 campionati fra B, B1 e B2, 2 promozioni dalla C alla B e tante presenze nei campionati e rappresentative giovanili, uno scudetto con la rappresentativa di Taranto alle Arbitriadi nel 1985, dove lui come altri atleti vennero fatti arbitri appunto per partecipare a questa manifestazione.
Dal 2000 in poi ho partecipato a diversi campionati meno importanti, addirittura vincendone anche uno di prima divisione, ma nella stagione 2020-21, quella del Covid, ho giocato nel campionato di serie C con la Fortitudo Teramo, giocando la prima e le ultime due gare del campionato a causa dell'indisponibilità del palleggiatore titolare...
ATTIVITA' DI GIOCATORE
Stagione – Serie – Squadra
84-85 - C - S.S. PALAZZO DEL MOBILE MOTTOLA (PROMOSSA IN B)
85-86 - B UNICA GIR E – SAN VITO DEI NORMANNI (BR)
87-88 - B UNICA GIR A – CUS PAVIA NORD PETROLI
88-89 - B1 GIR C – VOLLEY AVEZZANO (AQ)
89-90 - B2 GIR D – VOLLEY AVEZZANO (AQ)
91-92 - B2 GIR E – ORATORIANA L’AQUILA
92-93 - B2 GIR C – ORATORIANA L’AQUILA
93-94 - B2 GIR F – ORATORIANA L’AQUILA
96-97 - C1 GIR F – CONFIN AVEZZANO (PROMOSSA IN B)
97-98 - B2 GIR E – LIFE CLUB TERAMO
98-99 - B2 GIR E – CONFIN AVEZZANO
99-00 - B1 GIR C – SULMONA VOLLEY