L’attività di allenatore nasce inizialmente con l’Avezzano, dove, mentre era atleta della squadra di serie B, allenava i giovani militanti nel campionato di serie D. Tale attività venne interrotta per alcuni anni fino a quando non iniziò ad allenare le squadre giovanili del Cus L’Aquila nella stagione 2002-2003 e una squadra maschile militante in serie D, il Paganica Volley (AQ), sfiorando la promozione in serie C nei play off. La stagione successiva passò al femminile, nel cus L’Aquila in serie D dove ottenne la promozione in serie C al termine dei Play Off, battendo in 4 partite fra semifinali e finali di andata e ritorno le rispettive concorrenti Sambuceto e Montorio. Da quell’anno altri 4 campionati di serie C regionale, con squadre composte da studentesse universitarie che venivano a fare i loro studi a L’Aquila. Nel frattempo organizzò e creò la scuola di Pallavolo del Cus L’Aquila, dove al primo anno ci furono 25 bambine per finire all’ultimo anno della sua gestione 2008-2009 dove il numero delle allieve era arrivato a 140, disputando tutti i campionati giovanili, da minivolley all’Under 18, 1 campionato di prima divisione e un campionato di serie D interrotto dopo il sisma del 6 Aprile 2009, finendo al primo posto nel girone ed ottenendo una promozione “ad - honorem” senza la disputa dei play-off. Durante il post terremoto, nell’estate successiva, mentre viveva in camper, arrivò la chiamata dell’Arabona Volley di Manoppello, militante in serie B/2 F, che aveva bisogno di un allenatore per gestire una squadra che si era da poco separata dal suo vecchio presidente che aveva altri obbiettivi in campionati superiori. L’obbiettivo salvezza di quell’anno, venne ben ripagato da un 4° posto a 2 punti dai play-off promozione, vincendo tra gli altri, incontri contro la capolista Sala Consilina che in quella stagione aveva perso solo un incontro, contro Divino Amore Roma arrivato 2°e nei derby contro le cugine della Dannunziana Pescara arrivate al 3° posto. Finito il campionato, il 7 luglio 2010 partiva per il Madagascar per l’adozione di 2 splendidi bambini e nel periodo vissuto in Africa, la voglia di continuare ad allenare era così tanta, che iniziò a guidare la rappresentativa maschile di Antananarivo, vincendo i campionati Universitari del Madagascar.

Tornato in Italia il 16 settembre 2010, rifiutò diverse offerte di allenatore con diverse squadre locali, preferendo alle stesse la continua e piacevole presenza con i propri figli appena adottati. Tutto questo fino al dicembre 2010 quando venne chiamato a fare da secondo alla Diobra Sambuco in serie B1. Il 27 dicembre 2010 decise di accettare, soprattutto perché da primo era stato chiamato Marco Breviglieri, campione mondiale con la Russia nel 2006 insieme a Gianni Caprara. L’attività con la nazionale Croata del primo allenatore fece allontanare lo stesso da Sambuceto lasciando vacante il posto da primo allenatore che venne da me preso dal 21 febbraio 2011 fino al campionato di B2 della stagione successiva…

Claudio Mottola e Michele Reticcioli

 

Dalla stagione 2016/17 con il Moro Volley in prima divisione maschile e anche quest'anno ci apprestiamo ad iniziare con la stessa, ma rinforzata squadra lo stesso campionato. In questa stagione anche con l'Area Sport in prima divisione femminile.

Dalla stagione 2018-19 alla guida della Fortitudo Teramo in serie D,  promozione in serie C finendo al primo posto i play off.

La stagione attuale alla guida della stessa e rinnovata compagine in serie C...

ATTIVITÀ DI TECNICO/ALLENATORE DI PALLAVOLO

Stagione 2002/03 - Primo Allenatore campionato di serie D Maschile – Paganica Volley AQ

Stagione 2003/04 - Primo Allenatore campionato di serie D Femminile e rappresentative giovanili  – CUS L’Aquila AQ (promossa in serie C)

Stagione 2004/05 - Primo Allenatore campionato di serie C Femminile e rappresentative giovanili  – CUS L’Aquila AQ

Stagione 2005/06 - Primo Allenatore campionato di serie C Femminile e rappresentative giovanili  – CUS L’Aquila AQ

Stagione 2006/07 - Primo Allenatore campionato di serie C Femminile e rappresentative giovanili  – CUS L’Aquila AQ

Stagione 2007/08 - Primo Allenatore campionato di serie C Femminile e rappresentative giovanili  – CUS L’Aquila AQ

Stagione 2008/09 - Primo Allenatore campionato di serie D Femminile e rappresentative giovanili  – CUS L’Aquila AQ (promossa in serie C)

Stagione 2009/10 - Primo Allenatore campionato di serie B2 Femminile e Direttore Tecnico della Scuola di Pallavolo – Arabona Volley Manoppello PE

Stagione 2009/10 – dal 10 luglio 2010 al 15 settembre 2010  Primo Allenatore  Rappresentativa Universitaria Antananarivo (Madagascar)  (primo posto Nazionale)

Stagione 2010/11 – dal 27/12/2010 Secondo Allenatore campionato di serie B1 Femminile – Diobra Sambuco

Stagione 2010/11 – dal 21/02/2011 Primo Allenatore campionato di serie B1 Femminile – Diobra Sambuco

Stagione 2011/12 -  al 30/12/2011Primo Allenatore campionato femminile di serie B2 - Diobra Sambuco

Stagione 2011/12 – dal 1/1/2012 Primo allenatore campionato Prima Divisione e rappresentative giovanili    - CUS L’Aquila Pallavolo

Stagione 2012/13 – Primo Allenatore Campionato Serie C e rappresentative giovanili  - CUS L’Aquila Pallavolo

Stagione 2013/14 – Primo Allenatore Campionato Serie D e rappresentative giovanili  - CUS L’Aquila Pallavolo (promossa in serie C)

Stagione 2014/15 – Primo Allenatore Campionato Serie C e rappresentative giovanili  - CUS L’Aquila Pallavolo

Stagione 2015/16 – Allenatore settore giovanile – Il Moro Volley L’Aquila

Stagione 2016-17 – Allenatore Campionato di Prima Divisione Maschile - Il Moro Volley L’Aquila   -   Tecnico CQT Abruzzo Nord-Ovest

Stagione 2017-18  - Allenatore Campionato di Prima Divisione Maschile - Il Moro Volley L’Aquila —- Tecnico CQR Abruzzo femminile

Stagione 2018-19 – Allenatore Campionato serie D maschile - Fortitudo Volley Teramo   —- Tecnico CQR Abruzzo femminile

Stagione 2019-20 – Allenatore Campionato serie C maschile - Fortitudo Volley Teramo   —- Tecnico CQR Abruzzo femminile

Stagione 2020-21 – Allenatore Campionato serie C maschile - Fortitudo Volley Teramo   —- Tecnico CQR Abruzzo femminile

Stagione 2021-22 – Allenatore Campionato serie C maschile - Fortitudo Volley Teramo  - fino a Novembre 2021 —- Direttore Tecnico CQR Abruzzo femminile - da Febbraio fino a fine stagione: secondo allenatore Altino Volley A2 Femminile 

cus laquila maschile 2007-08 prima divisione cus laquila serie d 2008-09 promosse in C cus serie c PICT0017

chi è on-line

Abbiamo 6 visitatori e nessun utente online

Ultimi utenti registrati

  • degkobecy
  • sumconcmelni
  • bovolknetpfram
  • jaffcriptensi
  • ovkleftheiphe
© 2016 Claudio Mottola. All Rights Reserved.
arabona DSCN0645 PICT0017

Claudio Mottola

Piccolo Max

Il Moro Prima Divisione Maschile